Attività e laboratori
Attività agricola
Viene svolta attraverso la coltivazione dell’orto, anche sotto serra, e di un frutteto; giardinaggio; attività nel semenzaio; allevamento di animali da cortile. Il lavoro della fattoria consente di seguire semplici cicli produttivi a cui può far seguito la vendita del prodotto con retribuzione reale o simbolica.
Laboratorio di potenziamento delle abilità comunicative
Una logopedista esperta in disturbi dello spettro autistico parteciperà periodicamente alla progettazione dell’intervento abilitativo individualizzato anche utilizzando tecnologie informatiche.
Laboratorio di potenziamento delle abilità cognitive
Attività relativa alle autonomie personali e domestiche
Particolare importanza viene data alle capacità relative all’igiene personale, al vestirsi e svestirsi, al fare la spesa, all’uso di oggetti di vita quotidiana, alle autonomie domestiche per la cura della casa (rifare il letto, dedicarsi alla biancheria, pulire gli spazi, occuparsi delle faccende in cucina).
Attività motorio-abilitativa
Strutturata da due terapiste esperte in disturbi pervasivi dello sviluppo. Vengono proposte esperienze corporee, motorie, sport (basket, bowling), percorsi ginnici, danze popolari occitane, tecniche di rilassamento e massaggio.
Laboratorio musicale
Un terapista esperto in disturbi pervasivi dello sviluppo propone esperienze sonoro-musicali che comprendono sia il “fare musica” attraverso l’impiego di strumenti, sia esperienze di “ascolto”. Vengono utilizzati strumenti musicali ORFF, etnici e popolari, e un repertorio di “musica leggera italiana”.
Socializzazione e attività ricreative
Vengono proposti momenti di socializzazione programmati e strutturati, partecipazione a manifestazioni folkloristiche, attività ricreative (piscina, ippoterapia, pet-therapy con il cane) alcune a carico delle famiglie.
Laboratorio manuale-creativo
Decoupage, pittura su tela (con acquerelli, colori a tempera o acrilici), manipolazione di “pasta e sale” e creta (per la realizzazione di piccoli oggetti che saranno venduti in occasione di fiere, sagre e mercatini), riciclo degli oggetti.